Collezione: Ametista

Ciò che rende l’ametista una delle varietà di quarzo tutt’oggi considerate tra le più pregiate e utilizzate in campo gemmologico è senz’altro il suo magnifico colore contraddistinto da diverse tonalità di violetto, le quali spaziano dal mauve rosato al viola intenso, con diverse componenti porpora e blu. Gli esemplari di ametista più belli sono quelli caratterizzati da elevata trasparenza e un color porpora particolarmente vivido.

Nelle ametiste di origine naturale la distribuzione del colore non è sempre omogenea. Spesso si possono osservare quelle che vengono chiamate zonature di colore, le quali, nel caso dell’ametista, consistono in bande angolari caratterizzate da settori color viola intenso alternati a settori quasi incolori. All’interno dell’ametista, inoltre, vi sono tipiche inclusioni, quali impronte digitali il cui aspetto ricorda il manto di una tigre e cristalli aciculari di diverse specie minerali, talora aggregati in ciuffi, la cui natura riflette l’ambiente geologico di formazione dell’ametista che li ospita.